Regolamento TicinoMarathon 2025
- Partecipazione
1.1 Requisiti di Partecipazione
● Ticino Marathon è una discesa amatoriale sul fiume Ticino aperta a tutte imbarcazioni mosse da una pagaia (canoa, kayak, SUP, raft, ecc.) con equipaggi maschili, femminili o misti
● Possono partecipare i soggetti che abbiano compiuto almeno 8 anni di età, i minori di 14 anni devono effettuare la discesa su imbarcazione multipla accompagnati da almeno un maggiorenne che svolgerà la funzione di tutor.
● Tutti i partecipanti devono presentare all’accredito il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
1.2 Iscrizioni
● Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 30 giugno 2025 a lunedì 15 settembre 2025, tramite il modulo di iscrizione online www.ticinomarathon.org, l’iscrizione verrà convalidata una volta effettuato il versamento della quota di iscrizione che dovrà essere corrisposta tramite pagamento elettronico sul sito web di iscrizione.
● La quota di iscrizione di 35,00 € (Euro trentacinque/00) comprende: iscrizione, copertura assicurativa per l’evento (vedi convenzione assicurativa), buono pasto e welcome kit con un costo aggiuntivo di 1,00 (Euro 1/00) Euro è possibile usufruire del trasporto in pullman per il recupero delle autovetture al punto di partenza.
● Sarà possibile partecipare alla TicinoMarathon anche a bordo dei gommoni del CUS Pavia (100 posti disponibili), non è richiesta nessuna esperienza pregressa. Tutta l’attrezzatura necessaria (raft, pagaie e salvagenti) sarà fornita dall’organizzazione. Al momento dell’iscrizione online, sarà sufficiente inserire il codice promo “GOMMONE” per riservare gratuitamente il posto a bordo e l’attrezzatura.
1.3 Accredito
Tutti partecipanti devono confermare la propria partecipazione recandosi al tavolo dell’accredito (allestito nella zona di partenza dalle ore alle ore 9:30 alle ore 11:15 consegnando il modulo di accredito compilato e firmato e mostrando copia del certificato medico. - Svolgimento della manifestazione
2.1 Percorso
● Il percorso si snoda lungo un tratto definito del fiume Ticino, con partenza da Motta Visconti /Parco Geraci) e arrivo a Pavia (Sede Nautica CUS Pavia). La partenza e l’arrivo saranno segnalati da boe e/o bandiere poste sulla riva.
● La lunghezza del percorso è 25 km circa con difficoltà massima di II grado.
● Il C.O. si riserva la possibilità di effettuare variazioni del percorso in considerazione del livello del fiume o a causa di altri impedimenti non dipendenti dalla sua volontà.
2.2 Orari
● L’accredito è previsto dalle ore 9:30 alle 11:15 presso la zona di partenza – Parco Geraci (Gruppo Nautico Mottese) a Motta Visconti.
● La partenza della manifestazione è fissata per le ore 11:30.
Si raccomanda la massima puntualità.
2.3 Sicurezza
● Saranno presenti imbarcazioni di soccorso lungo il percorso per assistere i partecipanti in caso di emergenza.
● Ogni partecipante è tenuto a rispettare le norme di sicurezza e a prestare attenzione alle condizioni del fiume e del meteo.
● All’arrivo le imbarcazioni devono liberare al più presto la linea dell’arrivo e la zona di sbarco per lasciare spazio agli altri equipaggi che sopraggiungono.
● I partecipanti che terranno un comportamento scorretto verranno esclusi dalla manifestazione a giudizio insindacabile del Comitato Organizzatore. - Regole per la discesa
● I partecipanti sono tenuti a mantenere una condotta corretta e rispettosa nei confronti degli altri concorrenti.
● La discesa verrà effettuata in gruppo pertanto i concorrenti non devono superare l’imbarcazione predisposta dall’organizzazione per aprire il corteo;
● I partecipanti devono attenersi alle indicazioni impartite dello staff identificato da una maglietta gialla con la dicitura “CREW” presenti entro il corteo e lungo il percorso;
● In caso di abbandono il partecipante deve comunicare tempestivamente la propria decisione ad uno dei membri dello staff. - Equipaggiamento
● Sono ammesse tutti i tipi di canoe, kayak, sup, raft adatte alla navigazione su fiumi con difficoltà di II grado.
● Le imbarcazioni devono essere in buono stato, non presentare difetti che possano comprometterne il galleggiamento e devono essere rese inaffondabili.
● I partecipanti devono indossare un abbigliamento adeguato al clima e che consenta loro uscire dall’imbarcazione immediatamente e in qualsiasi situazione, sufficientemente protettivo e privo di lacci o di altri appigli che possano anche incidentalmente legarsi a parti dell’imbarcazione impedendo al concorrente stesso di uscire e/o di abbandonare l’imbarcazione.
● I partecipanti devono indossare obbligatoriamente un aiuto al galleggiamento conforme allo standard industriale ISO 12402-5 e che abbia un galleggiamento di almeno 35N per le taglie junior (child) e XS, di almeno 50N per la taglia S o di almeno 60N per tutte le altre taglie;
● Ciascun partecipante è responsabile del proprio equipaggiamento, per i minori ne è responsabile il tutor. - Welcome kit
● A tutti i partecipanti verrà consegnato un welcome kit con prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione. - Disposizioni Finali
6.1 Accettazione del Regolamento
● La partecipazione alla manifestazione implica l’accettazione completa del presente regolamento.
6.2 Cancellazione
● In caso di condizioni meteo avverse o altre cause di forza maggiore, l’organizzazione si riserva la possibilità di annullare o posticipare ad altra data la manifestazione.
● In caso di annullamento le quote di iscrizione non saranno rimborsate.
Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere ai partecipanti o che fossero dai medesimi provocati a persone o a cose durante la manifestazione.
>> Download modulistica
Scarica REGOLAMENTO TicinoMarathon in formato PDF
Scarica Convenzione CUSI INFORTUNI RCT VITTORIA in formato PDF
Scarica Modulo ACCREDITAMENTO – PRIVACY in formato PDF, da consegnare compilato e firmato allo stand di accreditamento in partenza